ACCOGLIENZA IN FAMIGLIA: AL VIA CORSO DEDICATO AGLI OPERATORI

Cos’è l’accoglienza in famiglia dei rifugiati? Qual è la sua storia in Italia e in Europa? Perché si pratica anche nel progetto “Fra noi, seconda edizione”? Come si gestisce un percorso di accoglienza? Quale esperienza ci deriva dalla prima edizione? Come si costruisce comunità attraverso di essa? Cosa possono fare gli enti locali?

A tutte queste domande e a molte altre cercheremo di dare risposta nel corso di formazione “Accoglienza di rifugiati in famiglia nell’ottica dello sviluppo di comunità”, offerto in modalità a distanza dal progetto FAMI ”Fra noi – seconda edizione” ai propri partecipanti (Referenti regionali, case manager, altri), ma anche a personale di realtà esterne che vi volessero prendere parte.
 

OBIETTIVI DEL CORSO

 
Obiettivo del corso base è garantire ai partecipanti le informazioni e gli strumenti fondamentali per la gestione di un progetto di Accoglienza in famiglia, fornendo inoltre un contesto storico e sociale del proprio operare.

Obiettivo del corso avanzato, che non è riservato a operatori esperti, ma la semplice prosecuzione del corso base, è l’approfondimento dei temi che caratterizzano la seconda edizione del progetto “Fra noi” e altri progetti simili diffusi sul territorio nazionale, a partire dalla caratterizzazione comunitaria dell’intervento.
 

I DOCENTI DEL CORSO

I docenti sono operatori di “Fra noi” sin dalla prima edizione: Roberto Guaglianone, Giulia Telaro, Eva Veroli, cui si aggiunge una famiglia accogliente; professionisti impegnati nelle progettazioni di Caritas Italiana “APRI” e i “Corridoi Umanitari”, o “Commit” del Consorzio Communitas, come Eleonora Raimondo, oppure “Ancora 2.0” di CIAC Parma, come Michele Rossi; o infine, dirigenti di Comuni che hanno adottato buone pratiche sull’accoglienza in famiglia, come Paolo Fasano di Ravenna.

CORSO BASE DI FORMAZIONE "FRA NOI" - 12 ORE

20 MAGGIO 2021
MODULO 1 - ore 14.00-16.00
L'accoglienza in famiglia in Italia e in Europa - storia e forme 
Docente: Roberto Guaglianone

MODULO 2 - ore 16.30-18.30
"Fra Noi" seconda edizione e l'azione di Accoglienza in Famiglia
Docente: Roberto Guaglianone

27 MAGGIO 2021
MODULO 3 - ore 10.30-12.30
La selezione delle famiglie mentori e il lavoro sulle aspettative
Docente: Eleonora Raimondo - Conduce: Roberto Guaglianone

MODULO 4 - ore 16.30 - 18:30
Accoglienza e comunità
Testimonianza di una famiglia accogliente di “Fra noi” - conduce Roberto Guaglianone

03 GIUGNO 2021
MODULO 5 - ore 14.00-16.00
La selezione dei destinatari
Docente: Giulia Telaro - conduce Roberto Guaglianone

MODULO 6 - ore 16.30-18.30
Il matching tra i candidati e l'accompagnamento all'accoglienza
Docente: Eva Veroli - conduce Roberto Guaglianone
ISCRIVITI AL CORSO

CORSO AVANZATO  "FRA NOI" - 8 ORE

10 GIUGNO 2021
MODULO 7- ore 14.00-16.00
Il vademecum dell'azione di Accoglienza in Famiglia
Docente: Roberto Guaglianone

MODULO  8 - ore 16.30-18.30
La sensibilizzazione dei territori
Docente: Roberto Guaglianone

17 GIUGNO 2021
MODULO 9 -  ore 14.00-16.00
Costruire comunità con l'Accoglienza in Famiglia
Docente: Michele Rossi - conduce Roberto Guaglianone

MODULO 10 - ore 16,30-18,30
Accoglienza in Famiglia e politiche locali
Docente: Paolo Fasano - conduce Roberto Guaglianone
 

ISCRIVITI AL CORSO